

Nell'oliveto di Piaggia, sito nel territorio di Carmignano, si trovano quattro varietà di ottime olive: 50% Frantoio e 50% fra Leccino, Moraiolo e Pendolino.
Le olive vengono raccolte a mano e nello stesso giorno spremute a freddo con impianto a ciclo continuo nel nostro frantoio.
Di aspetto limpido, l'olio nuovo si presenta di colore verde con riflessi dorati. Il profumo è fruttato e fresco, pulito, netto di oliva ma ricco di fragranze erbacee in cui dominano il carciofo e note minori di mandorla. Al sapore si identificano ampiezza ed armonia, con sentori vegetali di carciofo ed in minore densità pomodoro e sedano. Una leggera ed equilibrata nota amarognola dà vivacità al palato. A crudo è ottimo per condire zuppe, insalate, legumi, bruschette o il famoso pinzimonio.
Classificazione: olio extravergine di Oliva IGP
Area di produzione: Carmignano
Altitudine: 300 mt.
Cultivar: frantoio, moraiolo, pendolino, leccino
Allevamento: promiscuo
Raccolta: da fine Ottobre a metà Novembe
Metodo di raccolta: brucatura a mano
Frangitura: le olive vengono frante entro le 24 ore successive alla raccolta
Sistema di estrazione: a freddo in impianto a ciclo continuo
Resa: 15/18%
Acidità: in acido oleico 0,20
Scadenza: da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di produzione